Fullwidth Page
Scegli giorno
00:00Domenica
[...]
Continua a leggere01:30Domenica
Tutto quello che musicalmente è borderline, spesso di nicchia, senza età e nè tempo, ha il suo spazio su Stazione41. NuSique è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo ed approfondire la musica non declinabile. Anche e soprattutto oltre il mainstream. In 90 minuti, NuSique, la necessità di ascoltare l’essenza di ciò che a volte, è in ombra. Ogni giovedi sera per 1 ora e mezza dalle 16.00 Con Fausto Noveseizero. Non c’è fine, non c’è inizio, c’è solo il Divenire
Continua a leggere03:00Domenica
Ogni mercoledì dalle 12 alle 13... "A volte ritornano" programma in cui le speakers Annamaria e Federica intervistano un personaggio dello spettacolo e non.
Vi daremo consigli su cucina...moda... bon ton... viaggi... turismo ...musica e tanto altro ancora! L'unica parola...ascoltateci
04:00Domenica
In radio con Sweet Claudia di cosa parla? Di che si occupa? Claudia Cutrignelli, organizzatrice di eventi e corsi di cucina, con grande gioia e passione parla di tutto ciò che ruota intorno ad un evento elegante o giovanile o rustico o casual o mondano. Si propone con il suo programma di dare a tutti la possibilità di organizzare al meglio una cena, partendo dall’accoglienza e finendo con i ringraziamenti! Parla di cucina, di cibo, di bambini e di come passare del tempo con loro con simpatia ed amore. In radio con Sweet Claudia da ottimi spunti di bon ton e sorrisi…non vi resta che ascoltarla!
Continua a leggere06:00Domenica
Viaggiando è un percorso lungo decenni attraverso la musica, con particolare attenzione a tutti i periodi più fertili della discografia mondiale. Da quando inizia a diffondersi il vinile, per poi confluire nei diversi supporti mediatici, le canzoni ci hanno accompagnato nelle vite di tutti noi. I giovani e i meno giovani, fino ad arrivare ai nostri padri e nonni, hanno avuto una loro colonna sonora, fatta di musica che per loro era la più attuale possibile. Musica che ne ha determinato anche lo stile di vita. E’ mia intenzione, riproporre quei periodi in ogni puntata, partendo dalla prima discografia ufficiale degli anni venti, spostandosi ad ogni decade con le migliori canzoni e musiche di ogni decennio. Ma Viaggiando è ben altro! Viaggiare significa girare il mondo, fisicamente e mentalmente, dove ogni luogo o paese ha la sua colonna sonora, e le sue emozioni, che venivo riportata a noi attraverso momenti diversi della nostra vita e attraverso gli strumenti necessari per viaggiare nelle emozioni, come la radio, il grammofono, il giradischi, la televisione e poi, i dichi, i CD, i supporti multimediali, fino ai nostri smartphone. Quindi viaggiando è: viaggiare negli anni 20 viaggiare negli anni 30 viaggiare negli anni 40 viaggiare negli anni 50 viaggiare negli anni 60 viaggiare negli anni 70 viaggiare negli anni 80 viaggiare negli anni 90 viaggiare nel nuovo millennio e poi: molto altri viaggi ancora… Mauro Reschini Via dei Tigli 3 – Porto Sant’Elpidio mauroreschini@gmail.com 351.9376589
Continua a leggere07:00Domenica
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Domenica
[...]
Continua a leggere09:00Domenica
La classifica dei brani più acquistati e suonati, con Andrea Berdini e Riky dj
Continua a leggere11:00Domenica
La follia delle donne è una trasmissione per chi di follia vive o si intende. Per chi intende far finta o fingendo di scherzare riesce a confessare la verità. Complice la voce calda e rassicurante di Giuseppe, in arte zio Gius, l'improvvisazione quasi jazz della Bea e le arti da abile intervistatrice della fatina Chiara, di volta in volta gli ospiti nazionali e Internazionali dissertano su argomenti tra il serio e faceto.... Non mancano racconti appositamente scritti per ogni occasione da Chiara Bellabarba, una playlist opportunamente organizzata e concepita da Giuseppe Saggese, l'abile perizia tecnica di Frank Alvolante, Beatrice Bellabarba traccia così le righe di un momento speciale di ogni Giovedì dalle 21.30 alle 23,30 per dire tutto con la presunzione di dire nulla sull'inconoscibile mondo femminile. Naturalmente su Stazione41.
Continua a leggere14:00Domenica
Elettro - Pop - Soul - Hip Hop - News senza limiti tempo e nazionalità. Informazione, ospiti e novità musicali vi aspettano con Cinzia De Carlo.
Continua a leggere16:00Domenica
[...]
Continua a leggere18:00Domenica
Ogni martedi sera con Stefano Castori
Continua a leggere21:00Domenica
Jet Lag, ogni sabato sera dalle 22,30 per 1 ora Letteralmente il JET LAG è uno scompenso temporaneo di chi viaggia su distanze che implicano cambiamenti di uno o più fusi orari in breve tempo. Alla stessa maniera Jet Lag è un programma musicale che viaggia lungo i cinque continenti, ma è proprio la sua musica a generare sproporzioni quasi sempre euritmiche. Perchè la Musica sarà sempre… “un rumore piacevole” Ovviamente le classiche radici Funk e Soul sono evidenti, ma è la contemporaneità fatta di digitalizzazioni ed strumenti di sintesi a cambiare le regole del gioco. Jet Lag parte dalla base NU-FUNK ed a cascata arrivano i sottogeneri JACKIN HOUSE, NU-DISCO, SOULFUL HOUSE Discorso a parte è il Northern Soul, che non è un genere di musica, ma una declinazione geografica di un tipo di musica che veniva suonato nei decenni 60 e 70, nei clubs al nord dell’Inghilterra. E poi ci sono io, Fausto Noveseizero, dall’anima dichiaratamente Black, ma molto, anzi tantissimo incline alle contaminazioni elettroniche. Sono come Suono e Suono come Sono
Continua a leggere22:00Domenica
[...]
Continua a leggere00:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere01:30Lunedi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere03:30Lunedi'
[...]
Continua a leggere04:00Lunedi'
La follia delle donne è una trasmissione per chi di follia vive o si intende. Per chi intende far finta o fingendo di scherzare riesce a confessare la verità. Complice la voce calda e rassicurante di Giuseppe, in arte zio Gius, l'improvvisazione quasi jazz della Bea e le arti da abile intervistatrice della fatina Chiara, di volta in volta gli ospiti nazionali e Internazionali dissertano su argomenti tra il serio e faceto.... Non mancano racconti appositamente scritti per ogni occasione da Chiara Bellabarba, una playlist opportunamente organizzata e concepita da Giuseppe Saggese, l'abile perizia tecnica di Frank Alvolante, Beatrice Bellabarba traccia così le righe di un momento speciale di ogni Giovedì dalle 21.30 alle 23,30 per dire tutto con la presunzione di dire nulla sull'inconoscibile mondo femminile. Naturalmente su Stazione41.
Continua a leggere07:00Lunedi'
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere10:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere11:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere13:00Lunedi'
Tutto quello che musicalmente è borderline, spesso di nicchia, senza età e nè tempo, ha il suo spazio su Stazione41. NuSique è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo ed approfondire la musica non declinabile. Anche e soprattutto oltre il mainstream. In 90 minuti, NuSique, la necessità di ascoltare l’essenza di ciò che a volte, è in ombra. Ogni giovedi sera per 1 ora e mezza dalle 16.00 Con Fausto Noveseizero. Non c’è fine, non c’è inizio, c’è solo il Divenire
Continua a leggere14:30Lunedi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere17:30Lunedi'
Selezione di musica Jazz, tutti i lunedì dalle 17:30
Continua a leggere20:00Lunedi'
Artica è una playlist di brani dei nuovi artisti del panorama musicale indipendente ed emergente! Ogni mese vi faremo ascoltare una nuova playlist di nuove realtà e nuovi suoni! La musica più fresca è solo su Stazione41 webradio
Continua a leggere21:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere22:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere23:00Lunedi'
[...]
Continua a leggere00:00Martedi'
[...]
Continua a leggere02:00Martedi'
[...]
Continua a leggere03:00Martedi'
[...]
Continua a leggere04:00Martedi'
[...]
Continua a leggere07:00Martedi'
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Martedi'
[...]
Continua a leggere10:00Martedi'
[...]
Continua a leggere11:00Martedi'
[...]
Continua a leggere14:30Martedi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere17:30Martedi'
Selezione di musica Blues, tutti i martedì dalle 17:30
Continua a leggere19:00Martedi'
[...]
Continua a leggere20:00Martedi'
Artica è una playlist di brani dei nuovi artisti del panorama musicale indipendente ed emergente! Ogni mese vi faremo ascoltare una nuova playlist di nuove realtà e nuovi suoni! La musica più fresca è solo su Stazione41 webradio
Continua a leggere20:30Martedi'
[...]
Continua a leggere22:00Martedi'
Ogni martedi sera con Stefano Castori
Continua a leggere00:00Mercoledi'
[...]
Continua a leggere01:30Mercoledi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere03:00Mercoledi'
Lounge Club Tutti i Sabato dalle 19:00 alle 20:00 selezione musicale a cura di Marco Mustafà. Lounge è una parola inglese che letteralmente significa salotto, ed è il nome attribuito a questo tipo di musica che veniva trasmessa come sottofondo nei locali più raffinati in occasioni mondane in cui si consuma un drink tra una chiacchierata e l'altra evocando nell' ascoltatore la sensazione di essere in un luogo tranquillo quasi paradisiaco.
Continua a leggere04:00Mercoledi'
Un contenitore di tanti generi e sottogeneri musicali rigorosamente selezionati nel circuito indipendente e alternativo, nei generi di culto e di nicchia. Tutto ciò che non è mainstream è benvenuto su Bag. All'Interno del programma ci sono varie rubriche. Showcase+intervista, esibizione live di artisti durante la trasmissione in diretta. Collegamenti telefonici con artisti o addetti ai lavori del mondo della musica o dell'arte. Ospiti in studio di artisti o addetti ai lavori del mondo della musica o dell'arte. Conduzione: Gaetano Marinelli, Giulia Recchi e Raffaela Fratalocchi Regia: Cinzia De Carlo In onda in diretta ogni Sabato dalle 16,00 alle 18,00 dal mese di Ottobre al mese di Aprile
Continua a leggere07:00Mercoledi'
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Mercoledi'
[...]
Continua a leggere10:00Mercoledi'
[...]
Continua a leggere11:00Mercoledi'
[...]
Continua a leggere12:00Mercoledi'
Ogni mercoledì dalle 12 alle 13... "A volte ritornano" programma in cui le speakers Annamaria e Federica intervistano un personaggio dello spettacolo e non.
Vi daremo consigli su cucina...moda... bon ton... viaggi... turismo ...musica e tanto altro ancora! L'unica parola...ascoltateci
13:00Mercoledi'
Pick Up The Vinyl è un programma radiofonico «d’altri tempi». In ogni episodio Diego, Silvia e Edo, i conduttori, armati di giradischi portatile e vinili, ti faranno ascoltare un LP completo. Musica in vinile, come le prime radio underground sapevano fare. Un viaggio tra la migliore musica stampata in vinile negli ultimi 60 anni, passando da Mina ai Queen, dai Beatles a Francesco Gabbani, da Michael Jackson ad Ed Sheeran. Tutto, rigorosamente, in analogico. E se il disco salterà o scoppietterà? Beh, fa parte del rischio del mestiere. Prima dell’arrivo della musica digitale era esattamente così. Si parlerà dell’album in questione, dell’artista, ma in generale anche del mondo dei vinili e della «filosofia» alle spalle di questa tipologia di musica.
Continua a leggere14:30Mercoledi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere16:00Mercoledi'
In radio con Sweet Claudia di cosa parla? Di che si occupa? Claudia Cutrignelli, organizzatrice di eventi e corsi di cucina, con grande gioia e passione parla di tutto ciò che ruota intorno ad un evento elegante o giovanile o rustico o casual o mondano. Si propone con il suo programma di dare a tutti la possibilità di organizzare al meglio una cena, partendo dall’accoglienza e finendo con i ringraziamenti! Parla di cucina, di cibo, di bambini e di come passare del tempo con loro con simpatia ed amore. In radio con Sweet Claudia da ottimi spunti di bon ton e sorrisi…non vi resta che ascoltarla!
Continua a leggere17:30Mercoledi'
Selezione musicale di musica Funk
Continua a leggere18:00Mercoledi'
Novità discografiche con Paolo Luciani
Continua a leggere20:00Mercoledi'
Artica è una playlist di brani dei nuovi artisti del panorama musicale indipendente ed emergente! Ogni mese vi faremo ascoltare una nuova playlist di nuove realtà e nuovi suoni! La musica più fresca è solo su Stazione41 webradio
Continua a leggere20:30Mercoledi'
[...]
Continua a leggere22:00Mercoledi'

00:00Giovedi'
[...]
Continua a leggere01:30Giovedi'
Tutto quello che musicalmente è borderline, spesso di nicchia, senza età e nè tempo, ha il suo spazio su Stazione41. NuSique è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo ed approfondire la musica non declinabile. Anche e soprattutto oltre il mainstream. In 90 minuti, NuSique, la necessità di ascoltare l’essenza di ciò che a volte, è in ombra. Ogni giovedi sera per 1 ora e mezza dalle 16.00 Con Fausto Noveseizero. Non c’è fine, non c’è inizio, c’è solo il Divenire
Continua a leggere03:00Giovedi'
[...]
Continua a leggere06:00Giovedi'
La candelina che spengo nella foto è quella accesa per il primo anniversario della creazione di CucinaVitali. Nato il 1° maggio del 2016, non è solo un blog ma un posto del cuore, nel quale abbino due mie grandi passioni, la cucina e la scrittura. Si compone di tre rubriche:
- le Ricette vere e proprie da me realizzate e poi scritte
- la Rubrica Special Guest dove una volta al mese una persona che non sono io porta una sua ricetta, la sua storia o quella dei prodotti che realizza.
- la rubrica delle Cartoline di Viaggio, più ricche di contenuti, all'interno delle quali racconto i posti che visito abbinando una parte storica ad una parte enogastronomica.
Sono nata a Petritoli, da madre spagnola e padre petritolese. In questo stupendo borgo medievale di due mila anime la mia infanzia è stata la fiaba più bella che potessi vivere dal vivo. Da grande, quella parte di bambina che ancora vive in me, ha deciso di raccontarsi anche in radio, qui a Stazione41. Ti racconterò di, ricordi, tradizioni secolari, ricette di famiglia, luoghi fantastici da visitare, delle radici di chi sarà ospite in radio a “La Tribù dei Cucinanti”. La linea che seguirò sarà la stessa che uso nel blog, raccontare con eleganza di belle storie scovate adoperando la cosa che non riesco più fare a meno di usare, la curiosità!
07:00Giovedi'
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Giovedi'
[...]
Continua a leggere10:00Giovedi'
[...]
Continua a leggere11:00Giovedi'
[...]
Continua a leggere14:30Giovedi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere16:00Giovedi'
Tutto quello che musicalmente è borderline, spesso di nicchia, senza età e nè tempo, ha il suo spazio su Stazione41. NuSique è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo ed approfondire la musica non declinabile. Anche e soprattutto oltre il mainstream. In 90 minuti, NuSique, la necessità di ascoltare l’essenza di ciò che a volte, è in ombra. Ogni giovedi sera per 1 ora e mezza dalle 16.00 Con Fausto Noveseizero. Non c’è fine, non c’è inizio, c’è solo il Divenire
Continua a leggere17:30Giovedi'
Selezione di musica Country, tutti i giovedì dalle 17:30
Continua a leggere18:00Giovedi'
Elettro - Pop - Soul - Hip Hop - News senza limiti tempo e nazionalità. Informazione, ospiti e novità musicali vi aspettano con Cinzia De Carlo.
Continua a leggere20:00Giovedi'
Artica è una playlist di brani dei nuovi artisti del panorama musicale indipendente ed emergente! Ogni mese vi faremo ascoltare una nuova playlist di nuove realtà e nuovi suoni! La musica più fresca è solo su Stazione41 webradio
Continua a leggere20:30Giovedi'
[...]
Continua a leggere21:00Giovedi'
Viaggiando è un percorso lungo decenni attraverso la musica, con particolare attenzione a tutti i periodi più fertili della discografia mondiale. Da quando inizia a diffondersi il vinile, per poi confluire nei diversi supporti mediatici, le canzoni ci hanno accompagnato nelle vite di tutti noi. I giovani e i meno giovani, fino ad arrivare ai nostri padri e nonni, hanno avuto una loro colonna sonora, fatta di musica che per loro era la più attuale possibile. Musica che ne ha determinato anche lo stile di vita. E’ mia intenzione, riproporre quei periodi in ogni puntata, partendo dalla prima discografia ufficiale degli anni venti, spostandosi ad ogni decade con le migliori canzoni e musiche di ogni decennio. Ma Viaggiando è ben altro! Viaggiare significa girare il mondo, fisicamente e mentalmente, dove ogni luogo o paese ha la sua colonna sonora, e le sue emozioni, che venivo riportata a noi attraverso momenti diversi della nostra vita e attraverso gli strumenti necessari per viaggiare nelle emozioni, come la radio, il grammofono, il giradischi, la televisione e poi, i dichi, i CD, i supporti multimediali, fino ai nostri smartphone. Quindi viaggiando è: viaggiare negli anni 20 viaggiare negli anni 30 viaggiare negli anni 40 viaggiare negli anni 50 viaggiare negli anni 60 viaggiare negli anni 70 viaggiare negli anni 80 viaggiare negli anni 90 viaggiare nel nuovo millennio e poi: molto altri viaggi ancora… Mauro Reschini Via dei Tigli 3 – Porto Sant’Elpidio mauroreschini@gmail.com 351.9376589
Continua a leggere22:00Giovedi'
La follia delle donne è una trasmissione per chi di follia vive o si intende. Per chi intende far finta o fingendo di scherzare riesce a confessare la verità. Complice la voce calda e rassicurante di Giuseppe, in arte zio Gius, l'improvvisazione quasi jazz della Bea e le arti da abile intervistatrice della fatina Chiara, di volta in volta gli ospiti nazionali e Internazionali dissertano su argomenti tra il serio e faceto.... Non mancano racconti appositamente scritti per ogni occasione da Chiara Bellabarba, una playlist opportunamente organizzata e concepita da Giuseppe Saggese, l'abile perizia tecnica di Frank Alvolante, Beatrice Bellabarba traccia così le righe di un momento speciale di ogni Giovedì dalle 21.30 alle 23,30 per dire tutto con la presunzione di dire nulla sull'inconoscibile mondo femminile. Naturalmente su Stazione41.
Continua a leggere00:00Venerdi'
[...]
Continua a leggere01:30Venerdi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere03:00Venerdi'
Elettro - Pop - Soul - Hip Hop - News senza limiti tempo e nazionalità. Informazione, ospiti e novità musicali vi aspettano con Cinzia De Carlo.
Continua a leggere04:00Venerdi'
Ogni martedi sera con Stefano Castori
Continua a leggere07:00Venerdi'
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Venerdi'
[...]
Continua a leggere10:00Venerdi'
[...]
Continua a leggere11:00Venerdi'
[...]
Continua a leggere14:30Venerdi'
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere17:30Venerdi'
Selezione di musica Electro, tutti i venerdì dalle 17:30
Continua a leggere18:00Venerdi'
[...]
Continua a leggere20:00Venerdi'
Artica è una playlist di brani dei nuovi artisti del panorama musicale indipendente ed emergente! Ogni mese vi faremo ascoltare una nuova playlist di nuove realtà e nuovi suoni! La musica più fresca è solo su Stazione41 webradio
Continua a leggere20:30Venerdi'
[...]
Continua a leggere22:00Venerdi'
La classifica dei brani più acquistati e suonati, con Andrea Berdini e Riky dj
Continua a leggere00:00Sabato
[...]
Continua a leggere02:00Sabato
[...]
Continua a leggere03:00Sabato
Novità discografiche con Paolo Luciani
Continua a leggere04:00Sabato

07:00Sabato
Tutti i giorni dalle 7,00 alle 8,00 L'appuntamento del mattino, davanti ad un caffè e una brioches, è con Max Ventura in Buongiorno Web, un'ora di buona musica e notizie, gossip, ricette e fantasie da tutto il mondo. Max Ventura, speaker radiofonico da decenni, mette l'anima nelle sue trasmissioni, ne cura la scelta musicale e tutte le notizie giornaliere, che dire, è bello svegliarsi con Buongiono Web e Max Ventura.
Continua a leggere08:00Sabato
[...]
Continua a leggere10:00Sabato
[...]
Continua a leggere12:00Sabato
[...]
Continua a leggere13:00Sabato
La candelina che spengo nella foto è quella accesa per il primo anniversario della creazione di CucinaVitali. Nato il 1° maggio del 2016, non è solo un blog ma un posto del cuore, nel quale abbino due mie grandi passioni, la cucina e la scrittura. Si compone di tre rubriche:
- le Ricette vere e proprie da me realizzate e poi scritte
- la Rubrica Special Guest dove una volta al mese una persona che non sono io porta una sua ricetta, la sua storia o quella dei prodotti che realizza.
- la rubrica delle Cartoline di Viaggio, più ricche di contenuti, all'interno delle quali racconto i posti che visito abbinando una parte storica ad una parte enogastronomica.
Sono nata a Petritoli, da madre spagnola e padre petritolese. In questo stupendo borgo medievale di due mila anime la mia infanzia è stata la fiaba più bella che potessi vivere dal vivo. Da grande, quella parte di bambina che ancora vive in me, ha deciso di raccontarsi anche in radio, qui a Stazione41. Ti racconterò di, ricordi, tradizioni secolari, ricette di famiglia, luoghi fantastici da visitare, delle radici di chi sarà ospite in radio a “La Tribù dei Cucinanti”. La linea che seguirò sarà la stessa che uso nel blog, raccontare con eleganza di belle storie scovate adoperando la cosa che non riesco più fare a meno di usare, la curiosità!
14:30Sabato
Open Sesame Story nasce da una grande amicizia, dalla passione per la musica di due dj radiofonici che negli anni '70 scoprivano un mondo unico e irripetibile che di lí a poco avrebbe segnato un'epoca, la loro e la nostra, ma soprattutto avrebbe lasciato il segno nelle loro vite e nella Storia della Musica. Nasce da una magia, rara e preziosa, quella di due cari amici con il desiderio di far tornare quei mitici 33 giri a spiccare il volo sui giradischi, a far ruotare il “braccio” e abbassare dolcemente la puntina.....tutto questo fa parte della Storia, fa parte di noi e fa parte del loro sogno, hanno iniziato da ragazzi, giovanissimi, ma ancora oggi a distanza di più di quarant'anni non hanno perso quella voglia di dimostrare al mondo come la vera Musica, l'arte della composizione di un suono, abiti ancora da quella parte, nel cuore e nell'anima delle Leggende e dei Miti che nel corso di quegli anni hanno contribuito a creare, con una chitarra, una batteria, un sassofono, una tromba e tutti quegli strumenti che plasmano un suono angelico. E' grazie a loro che oggi possiamo tornare a vivere quei momenti stupendi, quegli anni mitici in cui le discoteche erano piene e l'unica parola che si conosceva era ballare e divertirsi in compagnia. Ma è anche grazie a loro se oggi tutti i giorni in radio nelle nostre case, in macchina, in ufficio e ovunque ci troviamo possiamo riascoltare quei pezzi che ci hanno trasportato in un Paradiso Terrestre. La vera musica rimane, rimarrà per sempre perchè la Storia e il Mito non possono essere cancellati, non possono essere dimenticati, sono marcati nero su bianco nei libri e i dischi sono lì per ricordarcelo. Vecchi, consumati e impolverati, ma quando partono il cuore si ferma per un istante, il sangue si gela nelle vene, la nostra mente si libera e nel nostro spirito alberga il silenzio, un silenzio che ci prepara ad ascoltare.....è la pace dei sensi; perchè quel suono granitico, quello scricchiolio fantastico significa Musica, quel bilanciamento perfetto tra gli alti e i bassi, quel suono pieno, caldo e unico che mai il digitale potrà neppure comparare. Tutto questo ha scritto e continuerà a scrivere pagine memorabili dell'Arte Sonora. Aprite questo portone immenso anche voi e riscoprite questo mondo fantastico che è degno di essere conosciuto, amato e ascoltato. La strada ve la indicheranno loro Antonio Perini, Willy Franchellucci e Mario Mazzaferro Apriti Sesamo.......il Vinile torna a girare!!!
Continua a leggere16:00Sabato
Un contenitore di tanti generi e sottogeneri musicali rigorosamente selezionati nel circuito indipendente e alternativo, nei generi di culto e di nicchia. Tutto ciò che non è mainstream è benvenuto su Bag. All'Interno del programma ci sono varie rubriche. Showcase+intervista, esibizione live di artisti durante la trasmissione in diretta. Collegamenti telefonici con artisti o addetti ai lavori del mondo della musica o dell'arte. Ospiti in studio di artisti o addetti ai lavori del mondo della musica o dell'arte. Conduzione: Gaetano Marinelli, Giulia Recchi e Raffaela Fratalocchi Regia: Cinzia De Carlo In onda in diretta ogni Sabato dalle 16,00 alle 18,00 dal mese di Ottobre al mese di Aprile
Continua a leggere19:00Sabato
Lounge Club Tutti i Sabato dalle 19:00 alle 20:00 selezione musicale a cura di Marco Mustafà. Lounge è una parola inglese che letteralmente significa salotto, ed è il nome attribuito a questo tipo di musica che veniva trasmessa come sottofondo nei locali più raffinati in occasioni mondane in cui si consuma un drink tra una chiacchierata e l'altra evocando nell' ascoltatore la sensazione di essere in un luogo tranquillo quasi paradisiaco.
Continua a leggere22:00Sabato
[...]
Continua a leggere23:00Sabato
Jet Lag, ogni sabato sera dalle 22,30 per 1 ora Letteralmente il JET LAG è uno scompenso temporaneo di chi viaggia su distanze che implicano cambiamenti di uno o più fusi orari in breve tempo. Alla stessa maniera Jet Lag è un programma musicale che viaggia lungo i cinque continenti, ma è proprio la sua musica a generare sproporzioni quasi sempre euritmiche. Perchè la Musica sarà sempre… “un rumore piacevole” Ovviamente le classiche radici Funk e Soul sono evidenti, ma è la contemporaneità fatta di digitalizzazioni ed strumenti di sintesi a cambiare le regole del gioco. Jet Lag parte dalla base NU-FUNK ed a cascata arrivano i sottogeneri JACKIN HOUSE, NU-DISCO, SOULFUL HOUSE Discorso a parte è il Northern Soul, che non è un genere di musica, ma una declinazione geografica di un tipo di musica che veniva suonato nei decenni 60 e 70, nei clubs al nord dell’Inghilterra. E poi ci sono io, Fausto Noveseizero, dall’anima dichiaratamente Black, ma molto, anzi tantissimo incline alle contaminazioni elettroniche. Sono come Suono e Suono come Sono
Continua a leggere